ESPERIENZE

_64A7381

Angela Palmarelli, laureata in scienze naturali, ottiene una borsa di studio come paleontologa alla Sapienza di Roma. Sperimenta l’argilla nel laboratorio del padre e nel ’90 decide di approfondire la conoscenza di questa materia attraverso l’insegnamento di Pia Dornbos e Sandra Davolio, artista e insegnante alla Kunstoj di Holbaek, Danimarca. Da sempre interessata alla lettura di segni ancestrali materializzati in stratigrafie rocciose immaginarie, trova particolarmente rispondenti alla sua espressione artistica le tecniche di cottura in riduzione, che le consentono di realizzare nelle sue opere una perfetta fusione tra smalto e matrice. Dal 90 al 98 si dedica all’attività didattica e tiene seminari su ” La forma nella ceramica contemporanea” presso lo studio “Pandora” di Sorano in Toscana e nel suo studio di via delle Egadi a Roma. Nel 2000 inizia la lunga collaborazione con gli artisti della galleria romana “Il punto di svolta”, partecipa ad un seminario di sculture in materiali plastici dell’artista Paul Keir, College of Arts di Edimburgo e costituisce un gruppo di lavoro, ancora attivo, con artisti scandinavi del Polo culturale di Tolfa, Roma. Attualmente vive e lavora in un ex frantoio del ‘400 trasformato in casa-studio nella campagna umbra a Narni.

ESPOSIZIONI

Diverse le mostre personali e collettive tra le quali: Ceramica e scultura, Fortezza degli Orsini, Sorano e Movable altar for war and peace, realizzata con Pablo Ojeda,Accademia Americana a Roma nel ’97; Simbologie  mediterranee, Fortezza da Basso, Firenze e  La terra e il mare, Museo di Sciacca nel ’98; Incontro, Trondheim, Norvegia nel 2000; Reflexioni, interazioni tra suono e forma, Teatro Sala 1, Roma nel 2002.

Dopo una pausa di alcuni anni la ripresa dell’attività artistica   con Terre delle risonanze frammenti 2011, Casina delle Civette, Villa Torlonia, Roma e From pottery to plastic, Museo archeologico di Tolfa nel 2013.

Nel 2018 la partecipazione al BACC Biennale Arte Ceramica Contemporanea, Roma, l’assegnazione del Primo premio per le arti visive nella Rassegna “S.Valentino Arte” e la personale Grafemi, Studio Storie Contemporanee, Roma. Nel 2019 le personali Premio S. Valentino 2019 e la partecipazione a Keramikos 2020, Museo Duca di Martina di Villa Floridiana, Napoli.

Per il Progetto GEOARCHEOGRAFIE pensato per i Musei archeologici, le personali: La scrittura della terra, Palazzo Eustachi, Terni nel 2016, Geoarcheografie#Ante litteram, Museo archeologico del CAOS, Terni nel 2017, Litostrata, Museo Eroli, Narni nel 2019, Geoarcheografie#narrazioni, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Roma nel 2020.

2020

MADE IN UMBRIA di ArteM. Narnia Festival. Museo Eroli,  Narni.

KERAMIKOS 2020, Museo Duca di Martina di Villa Floridiana, Napoli.

GEOARCHEOGRAFIE#NARRAZIONI, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Roma. 

2019

Personale LITOSTRATA, Museo Eroli, Narni

Personale PREMIO S.VALENTINO, Palazzo Primavera, Terni

IMPRONTE, percorsi di arte ceramica. Polo culturale. Tolfa

Personale GRAFEMI, Studio Storie Contemporanee di Anna Cochetti, Roma

2018

KERAMIKOS 2018 Biennale Arte Ceramica Contemporanea, Fondazione Carivit, Viterbo

BACC Collection, Fiera di Roma

BACC Biennale Arte Ceramica Contemporanea, Frascati (Rm).

Primo premio Arti Visive nell’ambito della rassegna “SAN VALENTINO ARTE”, Palazzo Primavera, Terni.

XIII Edizione TRACCE Medioevo Oggi, Auditorium San Domenico, Narni (Tr).

2017

Personale GEOARCHEOGRAFIE, Museo Archeologico del CAOS, Terni.

2016

Personale per OFFICINAE D’ARTE, Palazzo Eustachi, Terni
CITTADELLA DELL’ARTE 1.16, Avigliano Umbro (Tr)
Personale MY DAY BY DAY, Roma

2015

IL SAPORE DELLA CERAMICA, Museo Archeologico, Tolfa (Rm). Presente nella collezione permanente dello stesso museo con l’opera “TIMANFAYA (let’s my fire)”.
WOMEN+4, Palazzo Cesi, Acquasparta (Tr)

2014

LA GRANDE ILLUSIONE, Art Temple University, Roma
CERAMICA IN FIORE, Museo Archeologico, Tolfa (Rm)

2013

FROM POTTERY TO “PLASTIC“, Museo Archelogico, Tolfa (Rm)

2011

TERRA DELLE RISONANZE FRAMMENTI, Casina delle civette di Villa Torlonia, Roma

2002

“REFLEXIONI, INTERAZIONI TRA SUONO E FORMA, Molteplici virtuali XXV, Teatro Sala Uno, Roma

2001

BAROCCO E MINIMALISMO, LINGUAGGIO DI IERI E DI DOMANI, Galleria Loansen, Roma
INCONTRO, Museo delle arti e dei mestieri, Trondheim, Norvegia
Galleria “Il punto di svolta”, Roma

2000

INCONTRO (progetto di scambio culturale con artisti norvegesi), Ex Convento Padri Agostiniani, Tolfa (Rm)

1999

ARTISTI DEL MEDITERRANEO, Museo delle Arti decorative, Sciacca (Ag)

1998

SIMBOLOGIE MEDITERRANEE. LA TERRA E IL MARE, Fortezza da Basso, Firenze
Castello di Bettona (Pg)
Galleria “I Gagliardi”, San Gimignano (Si)
ARREDARTE, Sarteur, Roma

1997

CERAMICA E SCULTURA, Fortezza degli Orsini, Sorano (Gr)
MOVABLE ALTAR FOR WAR AND PEACE, opera realizzata in collaborazione con l’artista Pablo Ojeda nell’ambito della rassegna
WORKS IN CASA TUA E CASA MIA, Accademia Americana a Roma

1996

RAKU, Spazio galleria di “Via dei Canestrari“, Roma

1995

IL MESTIERE D’ARTISTA, Ex Sinagoga di Sorano (Gr)

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: